bw-logo

FAQ - Domande frequenti e normativa

Prima accensione

A far data dal gennaio 2009 il controllo denominato "PRIMA ACCENSIONE" (per tutte le stufe a pellet e/o termoprodotti) è a pagamento a carico dell'utente e può essere eseguita solo da un Centro Assistenza Tecnico autorizzato dal Costruttore (CAT).

La PRIMA ACCENSIONE non è obbligatoria, ma resta generalmente consigliata e fortemente raccomandata quando l'istallazione non è curata da un tecnico fumista o da un termotecnico.

I tecnici dei Centri Assistenza autorizzati sono tenuti a avvisare l'utente prima di uscire che questa operazione è a pagamento, quindi a
carico dell'utente stesso, informare l'utente come ottenere il buon funzionamento del prodotto e come eseguire la corretta manutenzione,
rilasciare regolare scontrino e Relazione di Intervento.

L'operazione è da svolgersi a tariffa convenzionata come previsto dal Costruttore.

Garanzia

La garanzia decorre dalla data di consegna del prodotto, come indicato su fattura che dovrà essere conservata per tutto il periodo.

La garanzia ha durata di 2 anni e può decadere per le seguenti ragioni: 1.Istallazione non a norma (Uni 10683 e Uni En 1443); 2.Uso improprio della stufa (es. usare un combustibile non adeguato) 3.Mancata manutenzione stufa (a carico dell'utente) da eseguirsi entro 1 anno dall'acquisto, operazione da far svolgere a un Centro Assistenza Autorizzato (quanto sopra vale per tutte le tipologie di stufa; ma è tassativo per tutte le caldaie, le stufe a pellet, le cucine economiche e le stufe a con forno, per tutti i termoprodotti; resta facoltativo per le stufe senza forno). 4.Mancata manutenzione del sistema evacuazione fumi e dove presente mancata verifica e/o manutenzione dell'impianto idrico a cui e' collegato il prodotto (Termoprodotti).

La garanzia copre gli eventuali ricambi e la manodopera necessaria per la sostituzione degli stessi;

Gli interventi di regolazione o di spiegazione del funzionamento non sono coperti da garanzia

Installatore

L'istallazione deve essere sempre eseguita da personale abilitato (D.M. 37/08) che , nei casi previsti, dovrà rilasciare all'utente una "dichiarazione di conformità dell'impianto alla regola d'arte" secondo le norme vigenti e del conseguente buon funzionamento del prodotto istallato. Esempio di tecnici abilitati:

· Tecnici dei Centri Assistenza Autorizzati;

· Tecnici ed aziende associati Anfus (associazione naz. fumisti);

· Tecnici aderenti ai piani formativi scuola nazionale Fuspa;

· Tecnici di Vs. fiducia della Vs. zona (termotecnici - abilitati).

Centri assistenza tecnica

Per adeguare il servizio assistenza in funzione dei nuovi prodotti e di normative sempre più vincolanti la rete dei Centri Assistenza Tecnica

(CAT) è in continuo aggiornamento, pertanto per conoscere in modo sempre aggiornato il nominativo del CAT di zona competente per il luogo dove è operante il suo prodotto, la invitiamo a rivolgersi al nostro servizio clienti che trovate alla pagina contatti